analisi posturale

Approfondimenti sull'argomento

L’ANALISI POSTURALE

La valutazione posturale viene effettuata attraverso l’utilizzo di strumentazioni di ultima generazione come:

  1. analizzatore posturale digitale con ricostruzione 3D della colonna vertebrale
  2. Pedana baropodometrica per valutare l’appoggio plantare
  3. Pedana stabilometrica per monitorare l’equilibrio in relazione alla vista, alla masticazione e al vestibolo
  4. Postural Line Tecnobody: le quattro macchine sincronizzando i dati, forniscono un report dettagliato dello stato posturale e funzionale sia delle catene muscolari della colonna vertebrale che di ogni singola articolazione.

 

La valutazione posturale può essere utile per:

  1. visita ortopedica
  2. problematiche di natura posturale: scoliosi, piede piatto, asimmetrie del bacino, iperlordosi, ipercifosi, valgismo del piede e delle ginocchia
  3. visita per plantari
  4. visita per bite
  5. visita prima, durante e dopo l’inserimento di apparecchi ortodontici
  6. per problematiche dell’oculomotricità
  7. per problematiche stomatognatiche e della deglutizione
  8. per la prevenzione negli infortuni di natura sportiva

 

Nella valutazione verranno effettuati anche tutta una serie di test chinesiologici per valutare sia il trofismo muscolare che l’elasticità dei muscoli in relazione alla mobilità articolare.

Alla fine della valutazione verrà consegnato il report in una cartellina. Le 25 pagine spiegheranno nel dettaglio sia la condizione oggettiva della problematica posturale che l’eventuale soluzione terapeutica.

Back to Top